Quanto deve stare fermo un cane dopo un infortunio? Come professionista nel campo della medicina sportiva veterinaria ricevo ogni giorno la fatidica domanda da parte dei proprietari di cani sportivi. Quest’ultimi sono in ansia e desiderosi di riiniziare a praticare...
Spesso capita che il proprio cavallo mostri reazioni di disagio o difesa quando si tocca o pulisce la schiena, oppure reagisca durante il sellaggio o abbia difficoltà nella riunione. Prima di prendere in considerazioni problemi comportamentali o di addestramento,...
Spesso capita che il proprio cavallo mostri reazioni di disagio o difesa quando si tocca o pulisce la schiena, oppure reagisca durante il sellaggio o abbia difficoltà nella riunione. Prima di prendere in considerazioni problemi comportamentali o di addestramento,...
I problemi di schiena sono tra i più frequenti problemi del cane di agility insieme alle patologie delle spalle e delle dita. Essi rappresentano secondo alcuni studi circa il 18 % delle lesioni che interessano i cani dediti a questa attività sportiva. Perché la...
Se vi chiedessi di elencarmi gli organi di senso equini probabilmente mi direste occhio, orecchio, naso, pelle ecc., dimenticandovi di uno importantissimo… il piede del cavallo! Il piede del cavallo è infatti uno dei principali strumenti da lui posseduti per ottenere...